GESUITI noviziato
Noviziato della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù
iten
Cerca
Menu
Facebook Twitter Youtube Flickr Feed RSS
Privacy e cookie
precedentesuccessivo
facebookTwitterGoogle+

Un video sul noviziato

26 Giu 2020

#comunità, #condivisione, #discernimento, #preghiera

Il Noviziato in 6 parole: condivisione, preghiera, comunità, lavoro, sfida, crescita. Così i novizi da Genova raccontano i due anni di vita comunitaria in discernimento della chiamata alla Compagnia di Gesù.

Condivisione di cose e spazi, pensieri e rilfessioni, della vita spirituale in una stessa tensione. Nella preghiera essere in comunità con Lui, durante lodi, adorazione, messa, vespri, nei tempi di silenzio. Vivere in comunità per condividere la bellezza e, scoprendosi, lasciarsi scoprire. Il lavoro come opportunità per conoscere meglio se stessi e gli altri. Una sfida quella della vita in comune perché l’altro svela le nostre debolezze e invita ad accogliere le sue. Una crescita comune, condividendo capacità ed attitudini per costruire relazioni vere in vista della missione.

Sullo stesso argomento

Nulla va nascosto davanti a Dio!

di Rajmund Haraszti

“(…) non essere più incredulo, ma credente!” – avrei potuto dire a me stesso prima di partire per il Mese Ignaziano. Infatti, il mio atteggiamento nei confronti degli Esercizi Spirituali assomigliava piuttosto a quello di San Tommaso apostolo nei confronti della risurrezione di Gesù.

Prima di entrare nella Compagnia, ho partecipato a diversi ritiri Ignaziani (di tre, cinque e otto giorni), ma non sono stati esattamente gli Esercizi Spirituali ciò che mi attiravano ai gesuiti. Non perché non mi piaccia stare in silenzio e dialogare col Signore in un’atmosfera intima, anzi! Prima di entrare, mentre abitavo in Norvegia, facevo ogni tanto dei “ritiri privati”, cioè scappavo dalla città, andavo in montagna e rimanevo in una baita per alcuni giorni. Da solo. In silenzio. Anche pregando. Non necessariamente con preghiere fisse (anche se il rosario lo portavo sempre con me), ma più che altro guardando il paesaggio e il cielo stellato (colorato spesso dall’aurora boreale), ammirando il Creatore, parlandoci e chiedendogli di darmi consigli e segni. E semplicemente godendo la Sua presenza.

Ma pregare su testi biblici, meditare e contemplare – questi modi di comunicare con Dio mi sembravano sempre un po’ lontani, strani, anche artificiosi. Non mi aiutava neanche la storia di San Francesco Saverio che si è convertito grazie agli Esercizi Spirituali, avendo resistito a lungo prima di abbandonare i suoi desideri mondani di prima. “E se neanche io non mi convertirò come Francesco durante questi trenta gironi?” – mi chiedevo con ansia.

Allo stesso tempo, le cose che promettono di cambiare la vita da un momento all’altro, mi rendono sempre sospettoso. Prima del Mese mi dicevo: “Mah, sinceramente, che cosa potrebbe succedere durante trenta giorni che non fosse successo durante gli ultimi trent’anni?” (Del resto, ho compiuto 31 anni proprio durante il Mese.)

Insomma, se non fossi entrato nella Compagnia, non credo che avrei mai fatto il Mese di Esercizi. Ma siccome sono entrato e il Mese viene considerato come l’esperienza più importante del noviziato, ho deciso di affrontare la situazione in maniera costruttiva.

Quindi, come ho superato il mio scetticismo? Molto semplice: parlandone nella preghiera con sincerità. Iniziando le meditazioni e le contemplazioni così: “Signore, Tu mi vedi, e vedi anche la mia resistenza. Vedi che la mia incredulità mi impedisce di mettermi in contatto con Te. Ma credo in Te, e sono sicuro che Tu puoi parlare a me nonostante la mia resistenza. Quindi, se vuoi dirmi qualcosa proprio durante questa preghiera, se vuoi farmi vedere o capire qualcosa proprio in questa contemplazione, rendimi capace di accogliere le Tue parole.”

E poi, entrando nella meditazione con calma, seguendo le istruzioni del libretto di Sant’Ignazio spiegate da P. Iosif, ho realizzato che questo metodo funziona, quando eseguito con sincerità e fiducia, senza nascondere nulla davanti a Dio, nemmeno gli atteggiamenti “sbagliati”, nemmeno i pensieri di cui “dovrei” vergognarmi etc. Il metodo, ma soprattutto lo Spirito. Funziona nel senso che facilita un vero dialogo col Signore, aiuta a contemplare le diverse scene della vita di Gesù, senza aspettare che la mia vita o il mio rapporto con Dio cambi magicamente. Riuscire ad esprimere i miei pensieri e sentimenti più profondi davanti a Gesù e sentire che Lui veramente mi ascolta, con tanta pazienza e tenerezza… ecco, forse non c’è bisogno di un miracolo più grande.

Se non fossi entrato nella Compagnia, non credo che avrei mai fatto il Mese di Esercizi. Adesso, invece, dopo averlo fatto, sono molto contento di essere entrato. E a dire la verità, sono diventato anche un po’ orgoglioso del nostro Padre Ignazio che, per mezzo degli Esercizi Spirituali, da quasi cinquecento anni, aiuta le anime, compresa la mia, ad avvicinarsi a Dio.

Tutti in campo… per una vita piena!

04 Mar 2024

E vide che era cosa molto buona

17 Feb 2024

Contemplativi nell’azione

11 Nov 2023

La ripetizione della preghiera: una frustrazione o un approfondimento?

17 Mar 2023

L’esame di coscienza – cosa aspetti a farlo?

19 Gen 2023

Quando la preghiera diventa…preparare la colazione

12 Gen 2023

Il canto nel giorno che declina

02 Gen 2023

Estate SJ

07 Set 2022

pausa estiva

11 Ago 2022

Il quarto voto di obbedienza al Papa circa le missioni

22 Lug 2022

A te che importa? Tu seguimi!

07 Mag 2022

Ma ve l’hanno detto che c’è la guerra in Europa?

30 Apr 2022

Mi ami?

19 Apr 2022

Il cuore del carciofo

22 Feb 2022

Si comincia!

20 Ott 2021

Le chiavi di casa

04 Lug 2021

Intervista con Maria Stella Rollandi, insegnante d’italiano

16 Feb 2021

Scoprire la biodiversità

09 Feb 2021

Bonum sperare in Domino

31 Gen 2021

Canti di Natale in Noviziato

24 Dic 2020

Condivisone di vita

14 Dic 2020

Tempo di Avvento: e quindi?

29 Nov 2020

Spiritu, Corde, Practice

17 Nov 2020

Pregate con noi!

05 Nov 2020

#breathingtogether – Una veglia ignaziana per il Tempo del Creato

28 Set 2020

Pellegrinaggio in semplicità alla Madonna della Guardia

24 Giu 2020

Coronavirus e Comunità in Compagnia

07 Mag 2020

La foresta rotonda con quattro angoli

06 Apr 2020

Danimarca e Pizza Fritta

07 Mar 2020

In dialogo con Dio

28 Feb 2020

Il presepe di Genova

28 Dic 2019

L’ unità nella diversità

06 Dic 2019

Rimettere insieme i frammenti

08 Nov 2019

https://www.ramstein.af.mil/News/Features/Display/Article/1197428/know-a-foreign-language-kmc-leap-wants-you/

I speak Italiano

06 Set 2019

https://en.wikipedia.org/wiki/Papua_New_Guinea

Togliere le erbacce

08 Giu 2019

https://archden.org/religious_order/missionaries-of-charity-m-c/#.XNL7Mo4zbIX

Essere nuova creatura (Gal 6,15)

10 Mag 2019

https://www.maxpixel.net/Sport-Speedway-Nascar-Auto-Racing-Racing-Car-583612

Mese di Esercizi: un pitstop con lo Spirito

27 Mar 2019

https://www.thebestphotos.eu/lawn-under-blue-sky-free-image-peakpx.html

LA PREGHIERA DEL CUORE

12 Mar 2019

https://www.youtube.com/watch?v=TWcyIpul8OE

Ri-creare

15 Feb 2019

https://cdn.pixabay.com/photo/2018/01/05/02/41/lonely-3062017_960_720.jpg

Custodire l’assenza

04 Feb 2019

https://www.google.it/search?q=gustav+klimt+the+kiss+print&hl=en-IT&tbs=simg:CAESuQIJ-gHkWLq5lQ4arQILEKjU2AQaBggVCAUICwwLELCMpwgaYgpgCAMSKI8JjgnnCasXvReqF8MJpheUCaUXhymUKfw39y34Lfs39Tf5N9sk9jcaMC8sz2w5v0pSPPVzGuNMpLcSQahRH_1h5KvIVYxQjLz28Pj1sTgbzrR0aj5Il-K-j0yAEDAsQjq7-CBoKCggIARIEFUcoUQwLEJ3twQkalgEKHQoKbW9kZXJuIGFydNqliPYDCwoJL20vMDE1cjYxCh8KDGlsbHVzdHJhdGlvbtqliPYDCwoJL20vMDFrcjhmChoKB3BhdHRlcm7apYj2AwsKCS9tLzA2ZzF3MgoXCgVjaGlsZNqliPYDCgoIL20vMHl0Z3QKHwoNYWNyeWxpYyBwYWludNqliPYDCgoIL20vMDExbHgM,isz:l&tbm=isch&source=lnt&sa=X&ved=0ahUKEwi7tdjfqprgAhW-AWMBHbKqDMkQpwUIHw&biw=1366&bih=657&dpr=1#imgrc=ci3ic4NTFtwE0M:

Amore, lontananza, comunione

01 Feb 2019

https://mfoxes.net/c/castimage-2161431.jpg

Il Riccio 1 / Strumenti per costruire il presente

12 Gen 2019

https://sp.depositphotos.com/156675520/stock-video-burning-candle-at-night.html

LETTURE SPIRITUALI E INCARNAZIONE NELLA REALTÀ – Dov’è la casa dell’uomo?

27 Dic 2018

http://www.famigliacristiana.it/articolo/avvento-cos-e-e-quali-sono-le-celebrazioni-piu-importanti.aspx

AVVENTO: CHE ATTENDO?

11 Dic 2018

https://i1.wp.com/www.guidedemenagement.fr/site/own/offer-no-image.png

Tutto Nuovo

19 Ott 2018

http://www.draservices.it/puzzle.html

Discernimento a più voci

10 Lug 2018

http://gc36.org/wp-content/uploads/2016/10/30172292980_616659cc9d_k.jpg

La vita in comunità

18 Dic 2017

Amico, facciamo un selfie

23 Gen 2017

Guarda la notizia
Video
Sullo stesso argomento

Cerca nel sito

Lingue

iten

Cerca nel sito

Seguici su

FacebookTwitterYoutubeFlickrFeed RSS
Privacy e cookie
Chiudi
Chiudi notifica

Gesuitinetwork - Normativa Cookies

I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del nostro sito. Qui trovi maggiori informazioni